Wohin reisen Sie?
2 Gäste · 1 Zimmer
Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Valmontone

Palast Doria Pamphilj

Sorge nella parte più alta della città di Valmontone, l'imponente palazzo dei conti Doria Pamphilj, una delle più importanti emergenze architettoniche del territorio laziale. Costruito tra il 1654 e il 1670 dal gesuita Benedetto Molli poi completato da Antonio del Grande sulle preesistenze dell'antico castello degli Sforza, l'edificio appare oggi come una fortezza, dalla facciata che s'innalza su un alto basamento scarpato a bugne e si sviluppa con quattro ordini di finestre con cornici in tufo. All'interno nel piano nobile si trova un importante ciclo di affreschi, oggi recuperati da un recente restauro, nel quale vi lavorarono i più famosi pittori del Seicento: da Pier Francesco Mola a cui fu affidato inizialmente il cantiere, a Mattia Preti, da Gaspard Dughet a Giambattista Tassi , dal Borgognone, a Francesco Cozza. Il programma iconografico ricco di riferimenti eruditi, fa risalire ad una committenza colta: ognuna delle quattro sale maggiori è dedicata ad una delle personificazioni dei quattro elementi naturali (Acqua, Aria, Terra e Fuoco), mentre le stanze minori sono dedicate ai quattro continenti. Suggestiva è la sala del Principe dalla superficie interamente affrescata da Dughet e Borgognone dove attraverso un finto colonnato che crea uno sfondamento prospettico, si aprono vedute di paesaggio. Vero capolavoro del ciclo pittorico è la Stanza dell'Aria affrescata da Mattia Preti che nello sfondamento illusionistico della parete, lascia muovere liberamente le figure nello spazio attorno all'Aria, posta all'interno di una corona dorata sorretta dai quattro venti.