Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Marostica

Ornithologische Museum

A pochi passi dal Castello Superiore di Marostica, il Museo Ornitologico è dedicato agli uccelli nidificanti della provincia di Vicenza e all’arte della falconeria. In uno spettacolare anfiteatro naturale, sullo sfondo delle Prealpi venete, si assiste a dimostrazioni di volo di maestosi uccelli rapaci, con giornate a tema e uscite didattiche per le scuole alla scoperta del mondo degli uccelli. Il Museo Ornitologico di Marostica dispone di un'incantevole anfiteatro naturale, situato all'ombra delle mura del Castello Superiore, all'interno del quale vengono effettuate dimostrazioni di volo con rapaci. Questo progetto si propone la realizzazione di un'originale risorsa culturale, che costituisca un'esperienza unica sia sotto il profilo didattico che emozionale sulla vita dei rapaci e sulla loro conservazione. Quanti bambini e non, avrebbero altrimenti la possibilità di osservare da vicino e di ammirare, il volo di un Gufo Reale o la picchiata del velocissimo Falco pellegrino? In tale sede, inoltre, sarà evidenziata la relazione tra il mondo dei falconi e l'epoca medioevale, per spiegare quanto profondamente ciò possa collegarsi alle tradizioni della città di Marostica. Prima e dopo la dimostrazione di volo sarà possibile visitare il Museo Ornitologico che espone tutti gli uccelli nidificanti nella Provincia di Vicenza, facenti parte della splendida 'Collezione Massimino Dalla Riva', una tra le collezioni europee di maggior prestigio, con oltre 1800 esemplari perfettamente conservati, classificata tra le più belle d'Europa. Da maggio 2014 all'interno del Museo sono stati inseriti inoltre tutti gli ungulati presenti nella Provincia di Vicenza: Cervo, Capriolo, Camoscio, Muflone e Cinghiale. Un'opportunità' a livello didattico per far conoscere e rispettare questi splendidi animali che vivono nel nostro territorio. Orari di apertura del Museo: Tutte le domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 Gli altri giorni su prenotazione per gruppi o scolaresche Orari della dimostrazione di volo: Marzo - Aprile - Maggio - Settembre - Ottobre: ore 16:30 Giugno - Luglio - Agosto: ore 17:00. Gli altri giorni solo su prenotazione per gruppi o scolaresche. Per la dimostrazione si raccomanda la puntualità! Arrivare un po' prima dell'orario di inizio. L'ultima domenica di ottobre, a causa del passaggio all'ora solare, la dimostrazione sarà anticipata alle ore 16:00 In caso di pioggia la dimostrazione di volo non verrà effettuata. Durante la dimostrazione non si devono avere con se altri animali. Biglietto d'ingresso (visita museo + dimostrazione): Euro 5,00 adulti e ragazzi dai 14 anni in su - Euro 3,00 bambini dai 6 ai 14 anni (gratuito per i disabili ed i bambini fino ai 6 anni) Indirizzo: Via Cansignorio della Scala, 2, 36063 Marostica VI Telefono: 346 300 3681