Aprire un B&B in Abruzzo

Pubblicato il 30 Dicembre 2019 | Aprire un B&B

Per avviare l'attività di Bed and Breakfast in Abruzzo è necessario presentare al SUAP del Comune ove è ubicato l’immobile la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) utilizzando la modulistica disponibile sul sito della Regione Abruzzo.

[NativeADV]

Informazioni su come fare per presentare la SCIA e chi contattare per richiedere assistenza

Come fare per Presentare la SCIA per aprire strutture ricettive

PDF Scia per l’apertura di Bed and Breakfast in Abruzzo

Scia B&B Abruzzo

Alla SCIA deve essere allegata la seguente documentazione:

Il Bed and Breakfast in Abruzzo

Ecco i punti principali da conoscere per chi vuole aprire un B&B in Abruzzo.

  1. I locali adibiti a B&B devono riguardare in una parte di abitazione comprendente al massimo quattro camere e con un massimo di dieci posti letto. Non è necessario il cambio di destinazione d’uso dell’immobile e non è necessario avervi la residenza, essendo sufficiente la dimora o la disponibilità a qualsiasi altro titolo (es. locazione, comodato d’uso gratuito).

    Il B&B in Abruzzo si può svolgere tanto in costruzioni unifamiliari (ad esempio una villa) oppure in edifici con più unità immobiliari (es. in un condominio).

    Approfondimento
    →  
    Il B&B e il Condominio
     
  2. Deve essere esposto il marchio regionale identificativo del Bed & Breakfast, a tal proposito è messo a disposizione dei gestori il logo e un manuale d'uso;
     
    → Scarica il logo
     
  3. L’attività può essere svolta in forma non imprenditoriale, e in questo caso non è richiesta l’iscrizione al registro delle imprese.
     
  4. L’attività ricettiva, qualora svolta in forma non imprenditoriale, non può essere continuativa, la norma regionale non prevede infatti un termine massimo di apertura, ma fa riferimento ad un’attività saltuaria o per ricorrenti periodo stagionali;
     
  5. Ciascun ospite non può soggiornare per più di 30 gg consecutivi.
     
  6. La colazione deve essere servita mediante:

    - prodotti confezionati, eventualmente riscaldati, in porzione monodose;
    - prodotti acquistati da chi possiede le prescritte autorizzazioni igienico sanitarie (es: forno, pasticceria, alimentari, ecc.);
    - rilascio di un voucher per usufruire della colazione in esercizi esterni al B&B.
    Possono essere preparati direttamente prodotti per la colazione dal titolare di un B&B purché in regola con gli obblighi inerenti la Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l’esercizio di Micro attività Domestiche Alimentari, ai sensi della DGR n. 524/2018.

     
  7. I locali adibiti a B&B devono avere i requisiti igienico – sanitari ed edilizi della civile abitazione, in particolare, deve essere previsto a disposizione dei soli ospiti: un bagno completo, un servizio cucina, o altro apposito vano, per somministrare la colazione non inferiore a 6 mq di superficie. Le camere da letto devono avere una superficie minima per la camera singola di almeno 8 mq. e di 14 mq. per le camere doppie, al netto di ogni locale accessorio e delle norme edilizie correnti per le nuove costruzioni, un incremento di superficie di mq. 4 per ogni letto in più. Alle camere destinate agli ospiti si deve poter accedere senza dover attraversare altre camere da letto o servizi. Per la natura di questa particolare tipologia ricettiva non è possibile gestire più di un B&B.
     
  8. I prezzi da applicare per l'alloggio sono liberi, ma annualmente vanno comunicate alla Regione Abruzzo le tariffe massime esclusivamente tramite la Piattaforma SITRA (Sistema Informativo Turistico della Regione Abruzzo)
     
  9. Gli arrivi e le presenze dei clienti devono essere comunicati esclusivamente tramite SITRA.
     
  10. Il Titolare è obbligato a segnalare gli alloggiati alla P.S.
     
    Approfondimento
    → 
    La segnalazione obbligatoria degli alloggiati alla Polizia
    → Le comunicazioni obbligatorie dei B&B all’Istat e alle Regioni

Legge Regionale dell’Abruzzo

L.R. 28.4.2000, n. 78 (modificata da L.R. n. 44/2011) "Disciplina dell'esercizio saltuario di alloggio e prima colazione - Bed & Breakfast"

Legge Regionale Bed and Breakfast Abruzzo del 28.4.2000 n. 78

Legge Regionale Bed and Breakfast Abruzzo del 29.12.2011 n. 44

Altra normativa di riferimento e modulistica:

Moduli SCIA e Strutture Ricettive Abruzzo

Linee guida in materia di micro attività domestiche alimentari in Abruzzo

Comunicazioni presenze obbligatorie Regione / Istat

SITRA - Sistema Informativo Turistico Regione Abruzzo per la trasmissione e acquisizione dei dati sul movimento dei clienti nelle strutture ricettive (ex Modello ISTAT C/59);

Attivazione procedura, sistema di test, richiesta di password e di informazioni

[NativeADV]
Categorie