Où veux-tu aller?
2 personnes · 1 chambre
Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Fossalta di Portogruaro

Villa Mocenigo Alvisopoli

Alvisopoli prov. Venezia alt. 10m s.l.m.; (staz. ferroviaria a Fossalta di Portogruaro 2km a S). Questa villa è raramente ricordata tra le ville venete, non avendo particolare valore artistico; è però interessante per la sua curiosa storia. Dopo la caduta della Serenissima nel 1797 Alvise Mocenigo, esponente di una delle più illustri famiglie veneziane, si ritirò nei suoi possedimenti tra Portogruaro e S.Michele al Tagliamento, con il sogno di realizzarvi una città ideale completamente autosufficiente, che battezzò con il suo nome; oltre alla villa furono realizzate una chiesa, una tenuta agricola modello, una tipografia che si guadagnò un'ottima fama fino a quando non fu trasferita a Venezia. Morto il fondatore ed estintasi la famiglia Mocenigo il complesso cadde in abbandono totale fino alla fine del Novecento quando iniziarono i lavori di restauro, che dovrebbero essere ormai prossimi alla conclusione. In particolare il parco della villa, completamente inselvatichito è stato trasformato in un oasi del WWF: il bosco di Alvisopoli. In bicicletta è facilmente raggiungibile dalla stazione di Portogruaro (usciti dalla stazione prendere a sinistra il sottopasso ciclabile e quindi seguire le indicazioni per Fratta e Fossalta di Portogruaro; circa 9 km) o da quella di Latisana (uscire dalla stazione dal retro, prendere verso destra la strada che corre lungo la ferrovia fino al ponte sul Tagliamento, quindi prendere la strada a destra; circa 9km).