Où veux-tu aller?
2 personnes · 1 chambre
Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Orgiano

Villa Fracanzan Piovene

Villa Fracanzan Piovene è una delle dimore storiche più interessanti del Veneto. Costruita nel 1700 da Francesco Muttoni, architetto barocco, è al centro di un ampio complesso di antichi fabbricati. Famosa è la cucina, con la collezione di rami e l’acquaio di marmo rosso che Napoleone voleva portare al Louvre. Camere con letti a baldacchino, sala del plebiscito e del biliardo, grandi saloni e sale da pranzo, testimoniano l’arredamento e la storia dei secoli passati. La villa, contornata da un giardino formale con bossi e da un parco di quaranta ettari cintato da mura, è nota per il suo “brolo”, per l’anfiteatro collinare e per le grandiose prospettive delineate da viali e da peschiere. La collezione di rari trattori e di curiosi attrezzi agricoli, la falegnameria, i granai, la cantina e le abitazioni contadine costituiscono, nel loro insieme, il museo “Vita quotidiana e lavoro in villa”. Situata ai piedi dei Colli Berici, questa “dimora storica” è al centro di un circuito di ville palladiane, protette dall’UNESCO. Turisti italiani e stranieri, appassionati di parchi e giardini, architetti e scuole visitano da oltre quindici anni questo importante complesso. Per la qualità degli arredi e per i vasti spazi interni ed esterni, Villa Fracanzan Piovene é una location ideale per eventi di alta qualità.