Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Viterbe

Thermes de Viterbo - Zone de Spa gratuit Piscine Carletti

Sorgente termale delle Piscine Carletti (Strada Terme - distanza circa 2,5 Km dal centro di Viterbo): Questa zona ipertermale gratuita è costituita da due sorgenti con caratteristiche simili a quelle del Bulicame ed è situata in prossimità dell’incrocio tra strada Terme e la Strada Tuscanese. L’acqua termale ha una temperatura in uscita di circa 58°C, ed alimenta diverse vasche che sono la meta di molti viterbesi e turisti. La zona dispone di un grande parcheggio non custodito molto vicino alle sorgenti, ma non dispone di illuminazione notturna,né di altri servizi. L’area è circondata da zone a prato dove volendo ci si può sdraiare per il relax o un bagno di sole. Alle piscine Carletti è molto gradevole fare il bagno anche in inverno vista l’alta temperatura delle acque che nelle pozze, ricambiandosi, rimane sempre calda. La fermata dell’autobus urbano proveniente da Viterbo centro è a pochi metri da queste sorgenti. Il bar trattoria più vicino è a circa 250 metri. Come organizzare una o più giornate alle Piscine Carletti: Il consiglio è quello di munirsi di tutto il necessario per asciugarsi o stendersi al sole dopo il bagno termale,quindi asciugamano e poi a piacimento sedie o sdraio. L’area non ha alberi né zone d’ombra quindi attenzione alle ore più calde della giornata in estate. Per utilizzare queste fonti e le piccole piscine non dovrete chiedere né permessi e né autorizzazioni, basterà utilizzare le buone regole di convivenza e ricordarsi una busta per non gettare i propri rifiuti fuori dai cassonetti. Queste fonti sono accessibili tutto l’anno a tutte le ore.