Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Locri

Terme Antonimina

Le acque, conosciute come 'Acque sante locresi' erano note nell'antichità. Sono classificate come acque termo-minerali, isotoniche, leggermente sulfuree, salso-solfatoalcaline con tracce di jodio (Autorizzazioni Ministero della Sanità n° 2724 del 06/05/1991 e n° 2813 del 29/09/1992). Le acque sgorgano costantemente a 36 gradi di temperatura e sono batteriologicamente pure. Essa è sottoposta ad esami batteriologici periodici ed esami chimico fisici presso l'Istituto di Igiene dell'Università di Messina. Le proprietà biologiche di queste acque sono quelle caratteristiche delle acque clorurate-solfato-alcaline con tracce di jodio, isotoniche e lievemente ipotoniche. Sono in fase di autorizzazione le cure per uso idropinico il che consentirà di fruire di effetti catartici, lassativi, colagoghi, coleretici, colecistocinetici, stimolanti di vario grado, a seconda della concentrazione dell'acqua usata. Sono impiegate per bagni, fanghi e per via transmucosa con benefica azione risolvente, detergente e stimolante delle difese organiche e del ricambio generale, trovando quindi indicazione nei postumi di processi infiammatori cronici di qualsiasi origine (FEDERICI).