Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Messine

Stade Giovanni Celeste de Messine

Lo stadio Giovanni Celeste di Messina, venne inaugurato agli inizi degli anni trenta e più precisamente nel 1932, ad onor del vero il nome iniziale era "Gazzi", nome preso dal quartiere dove sorse l'impianto sportivo. Già qualche anno prima era nata l'esigenza di costruire un nuovo stadio che ospitasse le partite dell'AC Messina, la squadra infatti nel campionato di prima divisione (serie C) 1930-31 aveva sfiorato la serie B e la stagione successiva 1931-32 aveva ottenuto la prima promozione nel campionato cadetto. L'enorme numero di tifosi accorsi nella vecchia struttura dell'Enzo Geraci presso la Cittadella aveva ormai fatto capire quanto il vecchio stadio fosse obsoleto ed insufficiente alle esigenze di un pubblico sempre più numeroso. L'area individuata fu quella del rione Gazzi e li appunto sorse il nuovo stadio che nel settembre del 1932 ospitò la prima partita amichevole tra il Messina ed il Catania finita in pareggio per 1 a 1. La prima partita ufficiale fu disputata il 9 ottobre 1932 era l'esordio casalingo del Messina contro il Modena e fu anche la prima vittoria per 2 a 0. Dopo le necessarie ristrutturazioni del dopo guerra, riprese l'attività calcistica professionistica e lo stadio di Gazzi vide esordire la nuova società nata dalla fusione di altre realtà calcistiche cittadine: l'ACR Messina.