Où veux-tu aller?
2 personnes · 1 chambre
Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Albenga

Sanctuaire de Notre-Dame de Pontelungo

Il Santuario di Nostra Signora di Pontelungo è tra i più importanti di Albenga. L’edificio è sito lungo la strada provinciale che collega Albenga a Ceriale, circondato dalle coltivazioni in serra, tipiche del territorio albenganese. Nei pressi della costruzione sono presenti i resti di un antico ponte romano, Pontelungo, dal quale il santuario prende il nome. Del ponte oggi è possibile riconoscere solo tracce della pavimentazione e delle arcate. Alcuni documenti attestano che a realizzare il nucleo del santuario fu un gruppo di cristiani, che si occupò di costruire un ospizio per il riposo di pellegrini e viandanti, e una cappella gestita dai monaci Benedettini, provenienti dall’isola Gallinara. L’ospizio fu ingrandito nel 1250, grazie a lasciti di nobili e monaci, che lo trasformarono in ospedale. A partire dal 1330 l’edificio sacro con l’annesso ospedale sono di proprietà della diocesi di Albenga. L’ospedale fu chiuso nel 1500. Di notevole interesse è il trittico con la Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Sisto papa, donato da Genova a Gian Battista Campofregoso. Il trittico è opera di Giovanni Barbagelata. I lavori per la nuova chiesa vennero commissionati nel XVIII secolo; l’edificio sacro fu completato nel 1722. Le cappelle laterali, il coro e il presbiterio furono aggiunti in seguito.