Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Otranto

Porta Alfonsina

Dopo l’assedio e saccheggio di Otranto da parte delle truppe di Ackmet Pascià (1480) e dopo la liberazione della città da parte degli eserciti alleati guidati da Alfonso D’Aragona, duca di Calabria, si ricostruirono ad Otranto Castello e fortificazioni. Ciro Ciri, detto Ciro di Castel Durante, progettò il tutto. Egli, inviato dal duca di Urbino, era giunto a Otranto al seguito delle truppe di liberazione. La Porta Alfonsina è una delle sue realizzazioni. Posta sulla cinta muraria ad andamento poligonale, segna oggi l’ingresso al centro storico. Una particolarità è rappresentata dall'apertura posta in alto della Porta; il suo scopo era verosimilmente quella di gettare liquidi bollenti sugli invasori. Il suo nome ricorda Alfonso, duca di Calabria, liberatore della città dai Turchi nel 1481. Lungo la cortina del fossato si possono scorgere le torri Ippolita e Duchesca.