Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Bari

Centre Hospitalier Bari

L'Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari è un ente pubblico dotato di autonomia organizzativa e gestionale dal 1° maggio 1996 ed opera nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale e Nazionale. Sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli Studi di Bari, ospita gli insegnamenti dei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e i Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie. Con decorrenza 01.01.2005 lo stabilimento Giovanni XXIII è stato trasferito all'interno della Azienda Policlinico. Pertanto, l'Azienda è attualmente costituita da due stabilimenti: Il Policlinico Si estende su un'area di circa 230 mila metri quadri ed è suddiviso in 32 padiglioni al cui interno si trovano ubicate le Unità Operative ospedaliere e universitarie. Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII Si estende su un'area di circa 50.000 metri quadri ed è composto di una struttura unica al cui interno si trovano ubicate le Unità Operative ospedaliere. Dall' epoca della sua istituzione l'Azienda ha avviato un importante processo di rinnovamento delle proprie strutture e di riorganizzazione delle risorse economiche al fine di: migliorare la qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie offerte, consolidando altresì il proprio ruolo nella rete dei servizi della città di Bari e del territorio pugliese; incrementare la ricerca e la produzione scientifica; partecipare a programmi sanitari regionali e nazionali; sviluppare la qualità della didattica e della formazione universitaria. Nell'ambito di questo articolato processo di rinnovamento nel luglio del 2005 è stato inaugurato il Nuovo Complesso Chirurgico della Emergenza "Asclepios", destinato ad assumere un ruolo strategico non solo all' interno della Azienda, ma anche di tutto il sistema regionale della emergenza-urgenza.