Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Milan

Centre Hospitalier Maggiore Milan

A due anni di distanza dalla costituzione della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, realtà nata dall'unione tra l'Ospedale Maggiore Policlinico e una parte degli Istituti Clinici di Perfezionamento (Mangiagalli, Regina Elena e De Marchi), la nuova Carta dei Servizi on-line è il risultato del tentativo di rendere sempre più semplice l'accesso alle strutture dell'Ospedale, di rendere trasparenti i meccanismi, di agevolare le persone alla conoscenza dell'organizzazione e delle attività molto complesse e spesso non facili da comprendere, di chiarire in anticipo quali sono i diritti che le persone devono aspettarsi e infine quali sono gli impegni che i professionisti sanitari e la Direzione dell'Ospedale si propongono di assumere per assicurare il miglior livello di qualità dell'assistenza e la maggior soddisfazione dei propri bisogni di salute nel rispetto della propria integrità fisica, psichica e sociale. Con l'auspicio di voler rendere un servizio utile, si ringraziano tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo documento e quanti vorranno collaborare al suo perfezionamento ed aggiornamento nella consapevolezza che esso vuole rappresentare lo strumento per far conoscere le prestazioni offerte, gli impegni assunti, gli standard e le procedure per facilitare l'accesso ai servizi erogati e garantire i principi di efficacia, appropriatezza, affidabilità. E' per questo che la Fondazione si aspetta un aiuto concreto per comprendere in quale misura la nuova Carta dei Servizi riesca a soddisfare le necessità di chiarezza e trasparenza e informazione continua dei servizi offerti e si impegna, sin da ora, ad accogliere e a far tesoro dei suggerimenti delle persone utilizzandoli in occasione della prossima edizione della Carta dei Servizi.