Où veux-tu aller?
1 nov. - 2 nov. · 2 personnes · 1 chambre
Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Latina

Musée Giacimenti Minerari

Il Museo di Arte e Giacimenti Minerari nasce nel 1984 da una donazione dell'Associazione Assomarmi di 100 lastre di rocce ornamentali italiane. Inizialmente era ospitato presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Materiali delle Materie Prime e Metallurgia in via Eudossiana n. 18 a Roma; in seguito, ad ottobre del 2000 è stato traferito presso la Facoltà d'Ingegneria del Polo di Latina ove finalmente dispone di una propria sede. Nel tempo la raccolta è stata arricchita di nuovi campioni tanto che al momento conta circa 150 lastre di rocce ornamentali provenienti da varie regioni d'Italia; il tutto è integrato da materiale fotografico, cartografico ed illustrativo sulle tecniche di coltivazione, cave, serie stratigrafiche ed altro. La finalità del museo è quella di offrire un panorama, il più completo possibile, delle principali varietà merceologiche delle rocce ornamentali italiane. Riguardo la loro nomenclatura si ritenuto opportuno mantenere la denominazione commerciale che, sebbene non priva di equivoci, risulta la più conosciuta.