Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Cerignola

Musée d'Ethnographie Cerignolano

Il Museo Etnografico Cerignolano è una struttura museale etno-antropologica ideata e realizzata dal professor Matteo Stuppiello nel 1979. Conserva materiale pertinente gli antichi mestieri e tradizioni religiose. La collezione è composta da oggetti di arte sacra minore (santini, campane e figure della devozione popolare), attrezzi da lavoro e costumi della civiltà contadina. Il museo, dopo aver cambiato varie ubicazioni, è attualmente ospitato in un palazzo ottocentesco della città. È costituito da all'incirca 2.000 oggetti raccolti e catalogati in ordine cronologico, esposti in più sale e conservati in due depositi. Il museo si articola in diversi settori quali: cerealicoltura, civiltà contadina, artigianato locale scomparso, pastorizia, arte sacra minore. confraternite, vigili urbani, abbigliamento (XIX-XX secolo), litoteca, araldica, iscrizioni, corrispondenza epistolare, testi antichi, Monsignor Antonio Palladino, scuola e pesi e misure. Il museo dispone anche di un archivio di testi e documenti. Indirizzo: Viale Giuseppe Di Vittorio, 70