Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Piadena Drizzona

Musée Civique Antiquarium Platina

Il Civico Museo Archeologico è dedicato a Bartolomeo Sacchi, detto il "Platina", umanista rinascimentale che qui ebbe i natali nel 1421. Il Platina, spirito libero e ribelle, fu precettore dei figli di Ludovico Gonzaga; nel 1457 era a Firenze dove divenne familiare dei Medici; di qui nel 1462 passò a Roma forse col cardinale Francesco Gonzaga di cui fu segretario; nominato abbreviatore apostolico da Pio II, scrisse al suo successore Paolo II, che aveva disciolto il collegio degli abbreviatori, una lettera insolente che gli fruttò la prigione per quattro mesi. Tornò in carcere nel 1468-69, implicato nella congiura ordita contro Paolo II dai membri dell'accademia romana di Pomponio Leto. Riottenne onori e fortuna sotto Sisto IV, che gli affidò nel 1478 la direzione della Biblioteca Vaticana. A lui dedicò la sua opera principale, una silloge di biografie di pontefici, Liber de vita Christi ac omnium pontificum. Morì a Roma nel 1481. Scrisse anche: De principe, De vera nobilitate, De falso et vero bono; una Historia urbis Mantuae e un manuale dietetico, una tra le prime opere note di questo genere completa di ricette, De obsoniis ac de honesta voluptate et valetudine.