Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Faenza

Musée Carlo Zauli

Il Museo Carlo Zauli è un contenitore che dal 2002, attraverso le sue collezioni, e le diverse attività, esplora e diffonde l’arte contemporanea in tutti i suoi linguaggi, con un’attenzione particolare alla ceramica, materiale della tradizione locale. Si trova infatti a Faenza, in pieno centro, all’interno dei locali che furono dal 1949 di Carlo Zauli, uno dei più rappresentativi scultori del 900, di cui promuove il lavoro e la storia, attraverso la gestione dell’Archivio, mostre itineranti, pubblicazioni, conferenze. ?Con l'apertura del museo si è riprogettato lo spazio in modo che raccontasse con strumenti attuali la vitalità e l’incontro tra artisti che ne avevano caratterizzato l’atmosfera sin dal 1949. E’ dunque con tale spirito che, sotto la direzione di Matteo Zauli, figlio dell’artista, MCZ è divenuto in questi anni un punto di riferimento nella produzione e nella divulgazione dell’arte contemporanea, grazie alle Residenze d’Artista, ai cicli di conferenze, a rassegne di musica contemporanea, oltre che a percorsi didattici per bambini, studenti e adulti. Ospita la collezione Carlo Zauli con opere esposte in un percorso cronologico dai primi anni Cinquanta fino agli Ottanta che attraversa anche il giardino, i laboratori, lasciati al loro stato originario, tuttora luogo di lavoro, e le cantine adibite a magazzini, oltre a una sala dedicata alla progettazione industriale di piastrelle.  Attraverso il progetto curatoriale Residenza d'Artista, e le altre collaborazioni con gli artisti sta costruendo anche una sezione contemporanea di opere in ceramica, che ospita lavori di Ancarani, Arancio, Avveduti, Boisi, Campanini, Caravaggio, Casini, Chung, Commisso Garutti, Giaretta, Gennari, Marisaldi, Mercier, Mercuri, Monterastelli, Pergola, Samorè, Silver, Trevisani, Valenti, Veronesi, Xhafa, Zuffi. Biglietti intero € 6,00 ridotto € 3,00 ingresso ridotto: 12-18 anni, over 65, portatori di handicap, gruppo minimo di 10 persone, titolari Selecard e Mondadori Card ingresso gratuito: under 12, titolari membership card, guide turistiche e accompagnatori gruppi Contatti Il Museo Carlo Zauli è aperto solo su appuntamento e in occasione di tutti gli eventi. per info e prenotazioni: museocarlozauli [at] gmail.com Tel. +39 333 8511042