Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Roscigno

Musée archéologique Scavi di Monte Pruno

L’area archeologica di Monte Pruno, posta a 2 km a Nord-Est rispetto al comune di Roscigno, ospita i resti di un antico insediamento indigeno che ha svolto un ruolo fondamentale negli scambi tra i greci della costa e le comunità indigene del Vallo di Diano. Numerose sono le testimonianze della fioritura dell’insediamento nel VI e nel V sec. a.C., come si evince soprattutto dalla ricchezza dei corredi tombali. In seguito all’arrivo dei Lucani, nel IV sec. a.C., il pianoro fu circondato da una poderosa cinta muraria in calcare locale. Il Museo Laboratorio Archeologico raccoglie parte degli oggetti trovati nel corso degli scavi dell’antico sito: corredi funerari, vasi per derrate, armi e oggetti in bronzo. Il museo è, inoltre, promotore di un importante progetto culturale: il “Laboratorio Archeologico” che intende elaborare i risultati dello scavo, tutt’ora in corso, con indagini conoscitive e studi dei materiali da destinare alla divulgazione e favorire, così, la conoscenza della storia dell’insediamento.