Où veux-tu aller?
2 personnes · 1 chambre
Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Avio

L'Antica Pieve

Il fonte battesimale ad immersione e due capitelli collocati a sostegno degli archi del caratteristico campanile di pietra bianca, entrambi di epoca altomedievale, sono le testimonianze più antiche della chiesa che si presenta con una pianta a tre navate, frutto di una complessa evoluzione architettonica. Di certo la Pieve ha origini lontanissime nel tempo e serviva un vasto territorio che anticamente apparteneva alla diocesi di Verona. Al suo interno troviamo affreschi databili alla fine del XII secolo, opera di anonimi Maestri veronesi. Dalla città scaligera provenivano anche Gian Maria Falconetto, che alla fine del XV secolo dipinse la volta dell'abside con cinque grandi medaglioni rappresentanti Dio Padre e i Quattro Evangelisti, e Paolo Farinati, a cui dobbiamo le eleganti Quattro Sibille che impreziosiscono la volta della navata laterale destra. Nella Pieve possiamo ammirare anche un singolare lavoro dello scultore Guglielmo Emanuelli datata 1502, un bassorilievo in pietra dipinta, rappresentante Cristo in Pietà che sprigiona una forte carica espressionistica. La dedicazione a Santa Maria Immacolata è testimoniata da una preziosa statua lignea cinquecentesca, riconducibile alle più prestigiose botteghe venete di quel periodo; da sempre, come documentano alcuni ex - voto presenti nella piccola sagrestia, è oggetto di un culto profondamente radicato nella comunità locale.