Où veux-tu aller?
2 personnes · 1 chambre
Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Ordona

Fouilles archéologiques Herdonia

Il 26 novembre 1962 iniziavano gli scavi di Ordona, condotti da una missione archeologica belga. Un giovane professore di archeologia dell'Università Cattolica di Leuven, Joseph Mertens, avviava una ricerca che sarebbe poi stata da lui condotta regolarmente, anno dopo anno. Nel corso di oltre trent’anni di scavi condotti dalla missione belga, dell’intera superficie della città romana pari a circa 22 ettari, è stata indagata sistematicamente un’area di circa 4 ettari nella zona del foro e del centro cittadino; alcuni saggi complementari, per un’estensione di oltre m² 5000, sono stati effettuati in aree periferiche. Diverse indagini nei dintorni della città romana hanno infine consentito di analizzare l’occupazione del territorio,di ricostruire la rete viaria, di studiare il ponte sul Carapelle, l’acquedotto e la necropoli romana.