Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Murialdo

Eglise San Lorenzo

MURIALDO STORICA Le antiche case del borgo “Murus Altus” raccontano storie di Romani, di Saraceni e Franchi. Qui hanno abitato i Del Carretto e i Savoia ed è transitato Napoleone Bonaparte che lo ha paragonato, esagerando, alla grande Parigi. E sempre durante questo breve passaggio ha distrutto parte del Castello che, come narra l’antica leggenda, venne costruito con le pietre del Fiume Bormida, trasportate dalle donne del paese, diventate poi calve per l’enorme fatica. I resti della cinta muraria e del castello millenario sul colle di Costa, ben visibile dalla casa, documentano il passato feudale, e le numerose cappelle sparse per le frazioni ne testimoniano la devozione religiosa.A pochi passi dal B&B, troviamo la chiesa parrocchiale di S. Lorenzo, risalente al 1445, che conserva il portale trecentesco sormontato da un rilievo in arenaria del santo sulla graticola, alcuni affreschi del XV secolo, lo splendido campanile in stile romanico e recentemente, grazie alle belle arti, la scoperta di una magnifica colonna del ‘400 e nel vicino Oratorio di Sant’Agostino, in restauro, sono sati riportati alla luce dipinti e travi risalenti alla prima chiesa sorta nella borgata, risalenti al 1400. Inoltre, nelle vicinanze di Murialdo si trova un importante luogo di culto, Il Santuario della Madonna del Deserto, con affreschi del ‘600 e la maestosa cupola.