Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Palerme

Église de Santa Teresa alla Kalsa

Cuore dell’antico quartiere arabo, popolare e tormentato, Piazza Kalsa si apre fra la tardo-cinquecentesca Porta dei Greci, il prospetto della chiesa di Santa Teresa e l’ex convento seicentesco delle Carmelitane Scalze, oggi sede dell’Istituto delle Artigianelle. La chiesa di Santa Teresa alla Kalsa incombe sulla piazza, ed è uno dei più begli esempi del barocco palermitano. Progettata nel 1706 da Giacomo Amato su modelli romani, ha un imponente prospetto a due ordini, segnato da colonne e lesene, con statue di santi nelle edicole. L'ingresso, secondo uno stile tipico nelle chiese dei monasteri di clausura, presenta un grande coro sostenuto da poderose colonne. L'interno, a navata unica, è decorato dagli stucchi di Giuseppe e Procopio Serpotta. L'altar maggiore - già appartenente alla scomparsa Chiesa delle Raccomandate - ospita la Maternità della Madonna proclamata ad Efeso, opera di Gasparo Serenari.