Où veux-tu aller?
2 personnes · 1 chambre
Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Pavie

Église de Santa Maria in Betlem

Pur dovendo adattarsi ai mutamenti del rituale liturgico e del costume religioso, l’edificio di culto ha mantenuto salva la propria ragion d’essere col persistere della cura d’anime degli abitanti del sobborgo che abbiamo visto crescere attorno ad essa, in relazione al fiume e alla strada per Genova. L’edificio porta i segni di trasformazioni, manomissioni e restauri, ma dichiara ancora le forme romaniche della seconda metà del XII secolo. Rivela sotto il pavimento il profilo di una più piccola chiesa precedente, un’aula rettangolare con abside emiciclica a est, coincidente con la chiesa attuale in una porzione della facciata e del lato sud, forse della fine del secolo XI, ma presto rifatta per il bisogno di un edificio più grande. L’impianto a tre navate e tre absidi è articolato dal transetto non aggettante in pianta. La navata maggiore è composta di tre campate quasi quadrate a cui corrispondono in quelle minori tre campate rettangolari. Testo tratto da: "Le chiese di Pavia - Santa Maria in Betlem" (a cura di Luisa Erba).