Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
FR | Cambia lingua Preferiti Vicino a me
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
B&B Card
richiedila gratis
Speciali Punti d'interesse B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Popoli

Eglise de Saint-François

Risale al 1334, restaurata nella prima metà del ‘400, presenta una grande facciata a blocchi di pietra preceduta da un’alta scalinata su cui dominano due leoni romanici. La chiesa ha motiva architettonici e scultorei di due epoche diverse: la zona inferiore risale al 1480, mentre la parte superiore è stata restaurata negli anni 1688-89. Il portale romanico è sormontato da un rosone rinascimentale con i raggi della ruota uno diverso dall’altro e contornato da quattro lobi con i simboli degli Evangelisti, mentre al centro sono scolpiti gli stemmi gentilizi dei Cantelmo e dei Carafa. La zona superiore, del periodo barocco, è alleggerita da una grande finestra centrale rettangolare. Anche il campanile si riferisce ad epoche diverse: la parte inferiore è del 1480 e la data è leggibile sotto lo stemma dei Cantelmo; la parte centrale fu aggiunta nel 1688 e la parte terminale fu completata nel 1714. L’interno ha subito vari restauri a seguito del terremoto del 1915. Da notare l’affresco quattrocentesco raffigurante la Pietà e il paliotto in mattonelle in ceramica di Castelli nella cappella dedicata a S. Francesco.