Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Arcola

Château Obertengo

Dopo l'invasione e il saccheggio da parte di Normanni e Saraceni, Arcola riemerse alla luce della storia con l'XI secolo, sotto il dominio degli Obertenghi, che costruirono il Castello, una delle piu' potenti creazioni feudali dell'Alto Medioevo. Collegato al mare con il Muggiano e San Bartolomeo, ebbe importanti funzioni navali nella Marca Ligure Occidentale: i signori di Arcola furono anche marchesi di Massa e Corsica. Nel 1128 divenne proprieta' del monastero di San Venerio del Tino. Venuto in possesso dei Malaspina il castello fu assediato dal capitano Oberto Doria e conquistato. Nello stesso anno i Malaspina lo vendettero ai Genovesi. Alterne vicende portarono poi all'occupazione del castello da parte di Castruccio Castracani (1320), poi di Niccolo' Piccinino, Capitano generale di Filippo Maria Visconti, duca di Milano (1430). Genova riusci' tuttavia a riconquistare il castello, istituendovi una Podestaria.Le tumultuose vicende storiche conseguenti alla Rivoluzione francesce ed alla campagna d'Italia di Napoleone coinvolgono anche le nostre zone: nel 1799 i franco liguri combattono contro le truppe d'invasione austro-russe. Nel corso del bombardamento vengono colpiti e danneggiati sia il Castello che la torre; ilprimo verra' restaurato nel 1884 dall'Ing. Canini e adibito a uso di palazzo comunale.