Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de San Pellegrino Terme

Casino Municipal

Il Casinò di San Pellegrino Terme, costruito in soli due anni, fu inaugurato nel 1907. Una delle massime espressioni dello stile Liberty della Lombardia, nasce come struttura polivalente con lo scopo di allietare e intrattenere i suoi illustri ospiti che, al suo interno, potevano ascoltare musica, leggere e tentare la fortuna con il gioco d’azzardo. Le sale da gioco furono chiuse nel 1926, per poi riaprire per brevissimo tempo nel 1946. Un maestoso esempio di bellezza dello stile Liberty che con l’enorme vestibolo, nel quale si elevano otto splendide colonne di marmo rosso di Verona, sembra invitare verso il monumentale scalone d’onore. Le decorazioni interne, i mosaici, le balaustre furono studiati dall’Arch. Romolo Squadrelli e realizzati con raffinatezza ed eleganza da rinomati artisti ed artigiani dell’epoca. Le quattro statue in bronzo che sorreggono le lampade, come i lampadari in ferro battuto sono del fabbro Mazzucotelli, i quattro marmi con gruppi allegorici sono dello scultore Nicola Vedano, le vetrate di Giovanni Beltrami. Sul soffitto i dodici pannelli realizzati dal pittore Malerba, raffigurano i segni zodiacali. A sinistra ed a destra del vestibolo si aprono due sale con soffitti in legno pregiato scolpito con decorazioni in oro e bronzo. Al piano primo si trova il “Salone delle Feste”, un velario a figure di Beltrami, vetri multicolori dai mille riflessi, lampadari artistici.