Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Palerme

Cantieri Culturali Zisa

I Cantieri Culturali alla Zisa (ex Officine Ducrot) sono un'ex area industriale di Palermo. Insieme all'ex Chimica Arenella sono i due esempi principali di archeologia industriale presenti a Palermo. La struttura venne costruita per ospitare le officine Ducrot e comprende 23 capannoni. Grande l'importanza storica ed economica di quest'area, dove tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento furono realizzati opere in legno e metallo in stile liberty disegnati dell'architetto palermitano Ernesto Basile. Alcuni di questi mobili vennero utilizzati come mobilia delle navi da crociera della famiglia Florio e per gli arredi di Palazzo Montecitorio. Oggi quest'area è utilizzata come spazio espositivo per eventi teatrali, musicali e iniziative culturali di ogni genere. L'area attualmente ospita la sede del "Centre Culturel Francais de Palerme et de Sicile", il centro culturale tedesco Goethe-Institut, l'Istituto Gramsci Siciliano (con la relativa biblioteca) e la sede palermitana della Scuola Nazionale di Cinema appartenente al Centro Sperimentale di Cinematografia. Dal 2012 è sede anche di ZAC_ Zisa Zona Arti Contemporanee, nonché del cinema De Seta, cinema pubblico intitolato a Vittorio De Seta.