Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Palerme

Aéroport de Palerme - Boccadifalco

L'aeroporto di Palermo-Boccadifalco è il vecchio aeroporto della città di Palermo. È ubicato in uno dei quartieri più antichi della città, nonostante la sua posizione abbastanza periferica. Posto ai piedi del versante orientale del Monte Cuccio, è tra gli aeroporti più antichi d'Italia e rappresenta ancora oggi un sito di notevole interesse storico, culturale ed architettonico per la caratteristica delle infrastrutture aeronautiche che vi si trovano e per la preziosità di un orto botanico e di una villa antica, sede del circolo ufficiali dell'Aeronautica Militare. L'aeroporto Boccadifalco è anche sede di uno dei più prestigiosi ed antichi aero club d'Italia, intitolato a Beppe Albanese, che conta circa 300 soci, 6 aeromobili e ospita anche aeromobili di privati sportivi. La struttura dell'aeroporto è parte integrante del patrimonio storico della città di Palermo e venne ampliata durante la seconda guerra mondiale, con l'acquisizione di numerosi terreni. Nel 2005 l'aeroporto è stato convertito da militare a civile in seguito all'acquisto da parte dell' ENAC. Viene utilizzato dagli elicotteri della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e della Protezione civile. Dal 2007, assicura i collegamenti via aerei anfibi con l'idroscalo di Enna, situato presso il lago Nicoletti, con voli andata e ritorno.