¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Ferrazzano

Teatro Del Loto

Il Teatro del LOTO è una struttura teatrale nuova, unica e suggestiva nella concezione degli arredi e nella divisione degli spazi. Progettualmente, la ristrutturazione del teatro si è basata su principi di ergonomia e suggestioni del Feng Shui, con l’intento di riunire in un unicum - mai prima probabilmente realizzato - concetti architettonici occidentali ed orientali, che sappiano essere eccellenti testimoni della migliore tradizione scenica ma, al contempo, proiettati a valorizzarla nell'innovazione. L’edificio che ospita il Teatro del LOTO si erge nella magnifica cornice di piazza Spensieri, incastonato fra il seicentesco Castello Carafa e Casa Spensieri, palazzo settecentesco che oggi ospita il Municipio di Ferrazzano, antico borgo in pietra bianca scalpellinata, che sovrasta dai suoi 850 mt. Campobasso e che, per l’immediata vicinanza (3,5 Km circa, da centro a centro), è considerato il suggestivo belvedere artistico del capoluogo molisano. Ideato e realizzato da Stefano Sabelli (che ne ha assunto la direzione artistica), con progettazione esecutiva e direzione dei lavori curate dal fratello, l'architetto Roberto Sabelli (professore di restauro all’Università di Firenze), questo piccolo gioiello scenico del Molise nasce dalla volontà di recupero e dalla trasformazione architettonica di una vecchia sala parrocchiale, preesistente dalla fine degli anni ’50.