¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Gradisca d'Isonzo

Teatro Comunale

Costruito tra il 1660-1670 con la funzione di granaio, nel 1792 l’edificio venne trasformato in teatro. Abbattute le mura, ebbe maggior sfogo e aumentò la sua imponenza e la sua visibilità. Gravemente danneggiato durante il primo conflitto e ridotto quasi a un cumulo di rovine, venne ricostruito nel 1923, con l’aggiunta alla struttura originale del porticato che dà sulla piazza. Riaperto nel 1929, per anni svolse il ruolo di centro della vita culturale di Gradisca, fino a conoscere, alla fine dello scorso secolo, un lungo periodo di chiusura. Restaurato e ristrutturato, è stato riaperto al pubblico il 21 aprile 2009. Lunghissimo sarebbe citare gli illustri artisti ospitati dal Teatro comunale nella sua ultrasecolare storia. Ne citiamo solo due, rappresentativi di epoche e di generi diversi: l’attrice Eleonora Duse e la cantante Mina.