¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Caserta

Oasi WWF Bosco di San Silvestro

L'Oasi faceva parte delle "delizie reali" borboniche, bosco di caccia del re ed azienda agricola, ed è tuttora sotto la tutela della sovraintendenza speciale della Reggia di Caserta. E' bene Unesco dal 1997. La gestione dell'area è affidata ai volontari del WWF che operano attraverso la società La Ghiandaia. Il bosco si sestende su una superficie di 76 ettari, delimitata da un muro perimetrale. L'accesso attuale è da San leucio, via dei Giardini Reali 1, ma il re saliva con il suo seguito dai gradoni che partono dalla fontana di Diana e Atteone con ingresso al Torrione da cui sgorga la cascata che alimenta le acque della Reggia. Al centro dell'area è presente il casino di caccia, realizzato dal Collecini tra fine '700 ed inizi '800, ora Centro Visite. L'Oasi è anche fattoria didattica, con arnie di produzione miele e giardino delle farfalle. La Casa dell'Arco, sede del Centro di Educazione Ambientale, è stata ristrutturata con criteri di risparmio energetico. Nel bosco ci sono varie specie endemiche di flora e fauna mediterranea.