¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Bolonia

Museo química Ciamician

La Raccolta, istituita nel 1983 come “Raccolta Museale G. Ciamician”, comprende numerose apparecchiature usate sia per la ricerca scientifica che come ausilio didattico per gli studenti. Le apparecchiature usate ai fini della ricerca datano dall’ultimo decennio del secolo XIX e annovera polarimetri, spettroscopi, muffole, apparecchiature per l'analisi elementare, polarografi, bilance ecc. Una parte importante tra le apparecchiature didattiche è rappresentata dai tubi di Crookes per l'emissione di raggi catodici, oltre a numerosi modelli di colorimetri, fotometri, galvanometri, pH-metri, rocchetti per induzione elettrica… La Raccolta non pretende di attirare l'attenzione per il numero di pezzi esposti, ma vuole presentare al visitatore una breve storia della scuola chimica bolognese di cui sottolinea gli indirizzi di ricerca nel tempo. Il materiale raccolto è esposto al pubblico in armadi a vista nei corridoi principali del Dipartimento, la maggior parte al piano terreno. A partire dall'anno 1990 è stata allestita una serie di zone espositive, collegate in un percorso logico, che si snoda dall'atrio al secondo piano e che rievoca, con l'aiuto di arredi d'epoca, l'atmosfera dei laboratori chimici dei primi del '900. Il percorso inizia nell’atrio del dipartimento da una zona studio con arredi tradizionalmente appartenenti a quello di Giacomo Ciamician. Nei corridoi adiacenti all’atrio alcuni armadi del secolo scorso mostrano una raccolta di vetreria e di strumenti scientifici e didattici che offrono una testimonianza concreta dell'evoluzione della Chimica bolognese a partire dalla fine dell’ottocento. Al secondo piano è stato ricostruito un angolo-laboratorio munito di cappa con alcune importanti apparecchiature. A fianco un armadio mostra apparecchi per la spettroscopia di assorbimento elettronico e per la rilevazione della luminescenza, mentre un altro armadio contiene un apparecchiatura ottocentesca per l’analisi elementare. Raccolta Museale "G.Ciamician" Via Selmi 2 - 40126 Bologna Tel: +39.051.2099539