¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Bolonia

Museo Marsiliano

Il Museo si trova all'interno della Biblioteca Universitaria ed è stato inaugurato nel 1930, anno del secondo centenario dalla morte di Luigi Ferdinando Marsili, proprietario della collezione e fondatore dell'Istituto delle Scienze. Una delle sale del Museo accoglie il ritratto equestre di Marsili eseguito da Zanchi e Calza. All'interno di vetrine sono raccolti i libri storici e scientifici che facevano parte della biblioteca del Marsili, alcuni manoscritti sulla sua vita e materiale dei suoi studi sull'idraulica, l'archeologia, la geologia e altre molteplici discipline. Alcuni oggetti della sua collezione di arte militare, quali modellini di cannoni e forificazioni, sono stati collocati nelle sale dei Musei Universitari a Palazzo Poggi. Tra il materiale raccolto si segnala principalmente una Carta raffigurante la città di Buda assediata dagli Austriaci, opera dei Turchi a fine Seicento. Nel museo si conserva anche la Camisia, ovvero un foglio contenente formule religiose e magiche che i Turchi nascondevano sotto la camicia per proteggersi da pericoli in guerra. Inoltre, tra i documenti personali del Marsili, si trova l'atto di fondazione dell'Istituto delle Scienze e Bevanda Asiatica, un libro scritto dallo scienziato a fine Seicento sull'impiego del caffè non solo a scopi curativi, ma anche come semplice bevanda. Indirizzo: Biblioteca Universitaria - Via Zamboni, 33 Telefono: 051/244564-243420