¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Trieste

Museo Joyce

James Joyce arriva a Trieste il 4 ottobre del 1904 per lasciarla definitivamente solo nel luglio del 1920 dopo circa 11 anni di permanenza (esclusi gli anni della Prima guerra Mondiale, quando ripara a zurigo). Qui nascono i suoi due figli giorgio e lucia. Qui progetta e scrive, oltre che gente di dublino e il ritratto dell’artista da giovane, i primi tre capitoli del suo capolavoro, ulisse. Ma, ciò che forse importa di più, qui viene a contatto con persone, lingue e culture del tutto estranee alla dublino della sua infanzia che arricchiscono enormemente la sua esperienza e la sua prospettiva. Il Museo Joyce racconta tutto ciò: ripercorre i suoi continui cambi di residenza, ricostruisce i suoi sforzi per sbarcare il lunario – come insegnante di inglese, cantante lirico, commerciante di tweed irlandese, impresario di cinema – mostra il suo incontro con le tradizioni e le culture ebraica, greco e serbo ortodossa, con il popolo e il dialetto triestino e con alcune personalità straordinarie di questo ambiente, primo fra tutti lo scrittore italo Svevo.