¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Collecchio

Museo Ettore Guatelli

Tra le tante definizioni che usava per descrivere la raccolta a lui intitolata, Ettore Guatelli ricorreva spesso a quella di “museo dell’ovvio” oppure di “museo del quotidiano”. Gli oggetti che recuperava ed esponeva non erano infatti pezzi rari o preziosi come quelli di molti musei tradizionali, ma erano cose d’uso comune, che ancora oggi conservano l’impronta di chi, usandole quotidianamente, le ha consumate fino al punto di farle diventare parte di sé. Martelli, pinze, pale, forbici, botti, pestarole rivestono le pareti seguendo semplici motivi geometrici, riempiono i mobili e le mensole di questo museo, creando un effetto scenografico carico di suggestioni visive e capace di evocare, attraverso un linguaggio museografico inedito e svincolato da intenti realistici, gesti quotidiani di vita contadina. Le cose custodite nel museo Guatelli testimoniano infatti la storia comune di uomini e donne “dell’età del pane”, quando il lavoro nei campi sostanziava di sé il profondo legame dell’uomo con la vita. Nello stesso tempo esse ci consentono di ricostruire l’immaginario di chi, profondamente radicato nelle tradizioni della propria terra, poteva scorgere in una testa di leopardo o in una conchiglia – anch’esse conservate nel museo – un mondo esotico lontano di cui spesso aveva soltanto sentito favoleggiare. Orari di apertura del Museo Senza necessità di prenotazione, tutte le Domenica e i festivi: dalle 10.00 alle 12.00 (ingresso ultimo gruppo) e dalle 15.00 alle 18.00 (ingresso ultimo gruppo) Solo per i mesi di Luglio e Agosto,  orario ridotto tutte le Domeniche e festivi dalle 16.00 alle 18.00 (ingresso ultimo gruppo). La visita non necessita di prenotazione. Da Lunedì a Sabato è possibile visitare il Museo previa prenotazione con almeno 24 ore di anticipo ai recapiti: tel. 0521.333601 Chiusura invernale: dal 6 dicembre al 28 febbraio Info e prenotazioni:  Fondazione Museo Ettore Guatelli, tel. 0521.333601 Tariffe il biglietto comprende l’entrata al Museo e la visita guidata le visite hanno cadenza ogni trenta minuti per i gruppi è sempre necessaria la prenotazione Biglietto intero: 5 € Biglietto ridotto (gruppi min. 15 persone, over 65): 3 € Biglietto ridotto “Associazione Amici del Museo”: 2 € Biglietto gratuito: disabili e un loro accompagnatore, soci ICOM, soci SIMBDEA, giornalisti con tesserino, bambini fino a 12 anni. Ingresso ridotto visita scolastica: 3 €  (gratuito per insegnanti) Per prenotazioni: Fondazione Museo Ettore Guatelli tel. 0521.333601 oppure info [at] museoguatelli.it