¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Varese

Museo Baroffio Sacro Monte

Se il panorama che si gode dal terrazzo d’ingresso del Museo, si presenta sfacciato per vastità e bellezza, l’interno del museo si svela a poco a poco. E così la prima sala, che a uno sguardo frettoloso sembra inizio e conclusione di un viaggio brevissimo, diventa invito a guardare oltre: al di là del pannello con la più antica Madonna del luogo per scoprire la seconda sala; attraverso l’elegante apertura circolare per scorgere le ampie sale del piano inferiore; su per la scala marmorea per raggiungere l’ultimo piano con antichi suggestivi locali quasi nascosti nel fianco della chiesa. Allo stesso modo il patrimonio del museo si impone progressivamente agli occhi del visitatore. È una ricchezza varia - perché al patrimonio storico-artistico legato a S. Maria del Monte si uniscono la collezione del barone Giuseppe Baroffio Dall’Aglio e la sezione d’arte sacra del Novecento – che consente di tuffarsi nella storia del luogo con autentici capolavori dell’arte lombarda e contemporaneamente di volare lontano, sulla scia delle tante opere fiamminghe e olandesi o verso alcuni protagonisti dell’arte europea del XX secolo, come Matisse e Rouault. Il Museo è animato da iniziative culturali e attività didattiche rivolte a diversi tipi di pubblico (adulti, scuole, famiglie, disabili). Accanto alla visita alle collezioni permanenti, si offre un calendario di visite d’approfondimento, itinerari tematici, percorsi per bambini. Per l’elenco visitare la sezione “didattica” e “in corso” del sito. Il museo conservava uno studio preparatorio del Bacco di Leonardo da Vinci, rubato nel 1973. APERTURA STAGIONALE > metà marzo – inizio novembre 2015 giovedì, sabato e domenica > 9.30 – 12.30 ; 15.00 – 18.30 Da maggio a settembre anche martedì e mercoledì > 15.00-18.30 Tutto l’anno anche su prenotazione INGRESSO ?biglietto intero € 4,00 ?biglietto ridotto € 2,00 (under 18 over 65, gruppi di oltre 10 persone, studenti, soci Touring Club Italiano) biglietto famiglie (2 adulti + 2 o più bambini) € 10,00 ?biglietto cumulativo Museo Baroffio e Museo Pogliaghi € 5,00 Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese tel. 0332 212042