¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Quarto d'Altino

Museo Arqueológico de Altino

Il Museo Archeologico di Altino nacque nel 1960 su progetto dell'architetto Ferdinando Forlati, con il contributo del Conte Marcello e della Soprintendenza Archeologica di Venezia. Si tratta di un piccolo museo di due sale eretto insieme all'attigua Chiesa e al porticato. Fra l'area esterna e le due sale interne si possono ammirare circa 3000 reperti: sia frammenti architettonici provenienti dall'abitato, reperti lapidei e iscrizioni funerarie, sia corredi tombali, monete, vasi, vetri e resti di decorazioni musive pavimentali databili tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C. Vi sono inoltre due area archeologiche esterne dove è possibile ammirare in sito i resti delle strade lastricate e di alcune costruzioni. In realtà sono in corso di restauro due fabbricati che accoglieranno la nuova sede del Museo, fornendo finalmente lo spazio adeguato all'esposizione dei quasi 30 mila reperti ora conservati nei magazzini del museo.