¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Terni

Monte de Caperno

Sulla riva del lago opposta a quella su cui sorge Piediluco, si eleva un grazioso monte chiamato Caperno, o anche comunemente Monte dell’Eco, perché possiede un’eco meravigliosa, capace di ripetere distintamente un intero endecasillabo. Rivestito di folta vegetazione, si specchia sul lago come un gigante fiero della sua bellezza, e sulla cima spicca la bianca statua della Madonna dell’Eco. La statua realizzata dalla ditta Bertarelli di Milano in ghisa ottenuta dalla fusione delle armi della guerra di Etiopia è verniciata di bianco fluorescente, alta più di 2 metri e pesa 12 quintali. Alla “Signora dell’Eco” durante questo secolo da poco compiuto vengono attribuiti vari nomi: “Bianca Vergine del Caperno”, “Patrona delle Acque”, “Santa protettrice del Monte, dei pescatori, di nuotatori, di barcaroli, agricoltori, ecc.”. Oggi, meta di pellegrinaggi è conosciuta come “Madonna dell’Eco” ed è raggiungibile a piedi in circa 40 minuti percorrendo il sentiero di montagna.