¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Sortino

Iglesia de Montevergine

Fu costruita tra il 1774 e il 1779. Ignoto il nome dell'architetto. La scenografica e agile facciata, alta circa 30 m, rivolta a sud-est, ondulata, convessa al centro e concava ai fianchi, a doppio ordine architettonico, ha un ricco telaio di membrature in aggetto. L'interno, a navata unica, ad ampia aula di forma rettangolare con curve angolari, ha un'architettura modulata e scandita da colonne e finestre, ed è coperta da una grande volta, che contiene affreschi di Sebastiano Monaco (nato intorno alla fine della prima metà del sec. XVIII a Catania), il più grande pittore della Sicilia sud-orientale della seconda metà del '700. Come in tutte le chiese claustrali, non mancano sia finestre a tramoggia o con grate a lanterna, sia la grande cantoria ondulata. L'altare maggiore e gli altari laterali, ingrottati tra colonne, lesene e architravi, hanno delle grandi tele, di autori ignoti del sec. XVIII, fra le quali la più significativa è quella della Natività di Gesù, dell'altare centrale.