¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Arce

Fabrateria Nova

Originariamente era una città volsca, ma nel 329 si sa che mandò una deputazione a Roma per chiedere protezione contro i Sanniti che a quel tempo, essendo scesi nella valle del Liri, ne minacciavano da vicino il territorio. Nel 124 a. C. vi fu stabilita una colonia da Gaio Gracco e da allora probabilmente cominciò la distinzione tra Fabraterni Novi e Fabraterni Veteres nominati da Plinio e dalle iscrizioni; non è certa però l'ubicazione dei due nuclei e non è neanche sicuro che abbiano occupato siti diversi. Uno di questi, e precisamente Fabrateria Nova, si preferisce collocarlo presso S. Giovanni Incarico, alla confluenza del Liri col Sacco ove sono numerosi resti antichi racchiusi entro una cinta di mura urbane: vi si può distinguere un tempio in cui si è trovata una iscrizione dedicatoria alla Concordia, altre costruzioni in reticolato, pavimenti in mosaico, fistule plumbee ed altri oggetti sporadici. Questo complesso anticamente fu identificato con Fregellae, ma la sua attribuzione a F. N. è più convincente.