puntos de interés de Minervino di Lecce
Dolmen Li Scusi
Dolmen "li Scusi", il primo dolmen scoperto in Italia, una struttura megalitica costruita migliaia di anni fa, in un periodo compreso tra il V e il III millennio a.c., per "nascondere", dall’etimologia del nome, qualcosa di cui si ignora l’identità. La moda e l’esperienza vuole che intorno a questi misteriosi monumenti la tradizione popolare abbia immaginato la presenza di un tesoro, appartenuto a chissà quale civiltà scomparsa, contrassegnato da massi imponenti invece della classica "X".Al dolmen sono state attribuite anche funzioni di archeoastronomia, dato che si ipotizza che un tempo i raggi del sole potessero penetrare perpendicolarmente attraverso il foro della lastra orizzontale nel giorno del solstizio d’estate.’area circostante al dolmen è stata recentemente rivalutata con un progetto di riqualificazione culturale del territorio, portando così alla nascita del Parco culturale dolmen li Scusi, all’interno del quale si propone una passeggiata tra alberi di ulivo, fichi d’india, strutture tipiche della cultura rurale salentina come pajare e muretti a secco, nonché enormi massi che ci consentono di rivivere questi paesaggi così come sarebbero dovuti apparire in età pre-romana.