¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Laterza

Clínica Osmairm

Il primo centro a denominazione Osmairm nasce a Laterza nel 1970, grazie ad una convenzione stipulata con il Ministero della Sanità. Tutto comincia nelle silenziose strutture di un ex convento dei Cappuccini risalente alla metà del XVI secolo. L’annessa chiesa di Santa Maria degli Angeli con i suoi fregi barocchi, la fresca e ventilata collina che “guarda” dall’alto il paese, fanno da sfondo alle prime attività cliniche. La scelta del luogo non è casuale, perché da sempre sul belvedere di Laterza si può respirare un’aria salutare e pulita. L’apertura del primo centro riabilitativo conta 80 posti, che si rilevano ben presto insufficienti per gli utenti della Provincia di Taranto. Infatti, nel 1977, a seguito di una verifica riguardante i bisogni del territorio all’Osmairm vengono assegnati 110 posti giornalieri. Alla fine del decennio comincerà, poi, una vera e propria lotta culturale, anche per altri settori, in cui si tenta di demolire l’idea dell’Istituzione chiusa, per portare avanti una territorializzazione dell’handicap. Sarà questa una lotta che vedrà gli operatori dell’Osmairm impegnati al fianco delle famiglie, al fine di non vanificare i risultati conseguiti e per attivare nuove strategie e modelli di intervento.