¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Villafranca di Verona

Castillo Scaliger

Nonostante le ferite, il castello resta il pezzo più pregiato del patrimonio edilizio Villafranchese. La sua costruzione era stata voluta verso la fine del XII sec. a difesa della città di Verona e i lavori terminarono nel 1202. Il maniero assolse per pochi secoli funzioni militari per poi divenire un’abitazione, pur ospitando sempre un piccolo presidio armato. Proprietà demaniale, nel 1882 venne acquistato in parte (mastio e carceri) dal Comune di Villafranca; al demanio rimasero le torri di cinta e le mura perimetrali, di cui il demanio stesso non curò mai la conservazione. I due accessi del castello erano collegati da una piccola arteria detta “via del Cristo”: delimitata sui due lati da alti muri garanti della riservatezza della proprietà privata, ricreava in piccolo il tipico passaggio di strada rurale. Era ammesso solo transito pedonale, umano ed animale, ed era utilizzato dai villafranchesi per il raggiungimento della rocca e delle prigioni e per le destinazioni ultraTione.