¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Sala Consilina

Castillo Norman

Attraverso un sentiero, percorribile solamente a piedi, si giunge all’antica rocca. Il Castello è posto sulla sommità di una collina, rimanendo isolato rispetto all’antico borgo di Sala Consilina. La sua costruzione si deve al duca normanno Roberto il Guiscardo e risale all’anno 1000. E’ probabile, tuttavia, che l’impianto originario sia precedente all’età normanna. Successivamente, nel 1230, fu concesso da Federico II di Svevia alla famiglia di Tommaso I Sanseverino. Federico II, avendo Tommaso I partecipato alla congiura dei Baroni, ne ordinò la distruzione e trucidò l’intera famiglia. Il castello fu ricostruito intorno al 1250 e, nel 1497, fu assediato da Federico d’Aragona e subì una ulteriore distruzione. Nel 700 l’interno fu trasformato in chiesa, tuttora esistente, dedicata alla Madonna della Consolazione, detta Madonna di Castello, chiesa che contiene una tela, settecentesco rifacimento di un’opera più antica, raffigurante la Madonna col Bambino. Rilevanti sono ancora i resti delle torri di cinta nonché tratti delle mura.