¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Olbia

Castillo de Pedres

Il castello di Pedres, detto anche castello di Pedres o castello di Pedreso, è un edificio storico che si trova a pochi chilometri dalla città di Olbia. Si tratta di un forte, risalente al medioevo, costruito in pietra fra il 1296 ed il 1388, durante il periodo visconteo del Giudicato di Gallura e successivamente utilizzato dai Pisani per far fronte all'attacco da parte degli Aragonesi. Originariamente il castello era dotato di quattro torri e composto da due piazzali, uno superiore e uno inferiore, cintati da mura poligonali, raggiungibili attraverso scale costruite con grandi massi di granito. Sono ancora visibili, nel piazzale superiore, due stanze diroccate, di cui una con volta a crociera, una cisterna per la raccolta della acque piovane, ed il mastio, che in origine era suddiviso su quattro piani e permetteva di controllare il territorio fino al Golfo di Olbia. L'accesso alla torre era posto a circa 6 metri d'altezza e avveniva utilizzando scale di legno retrattili. Nel 1339 il castello venne affidato ai frati ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme. A partire dalla seconda metà del XIV secolo divenne di proprietà degli Aragonesi e quindi del Giudicato di Arborea. Venne poi abbandonato all'inizio del XV secolo. Molti dei danni sono riconducibili all'incuria e all'abbandono patito nei decenni più recenti, ma molti danni sono attribuibili ai bombardamenti della II guerra mondiale. Negli anni dopo il conflitto è stato adibito anche a struttura funzionale alla gestione del vicino Aeroporto Vena Fiorita.