¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Salerno

Castillo D'Arechi

Via Croce Aperto tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 fino ad un'ora prima del tramonto Tel 089481014 Il Castello Arechi, a circa 300 m sul livello del mare, domina la città, costituendo il vertice settentrionale di uno schema difensivo triangolare coincidente con i pendii del monte Bonadies. Assunse grande importanza militare nell'VIII sec. con il principe longobardo Arechi II che lo ampliò e ristrutturò sulla base del precedente nucleo di epoca romana o bizantina. In realtà, Arechi II considerò la posizione strategica della città che, dominante sul Tirreno, poteva rappresentare per il regno un significativo sbocco via mare, sia per i commerci che per una miglior difesa. Di qui la sua attenzione alla fortificazione dell'antica Salernum, che divenne capitale del ducato di Benevento. Ulteriori ampliamenti si ebbero anche in epoca normanna, angioina e aragonese. Il Castello offre oggi una splendida panoramica sulla città e sull'intero golfo di Salerno. Nella zona restaurata è stato creato un primo nucleo espositivo dei materiali del Castello (per lo più ceramiche medievali e monete), una sala per mostre e un salone per conferenze e congressi.