¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Reggio Calabria

Castillo Aragonés

Il Castello Aragonese di Reggio Calabria è la principale fortificazione della città, sorge nell'omonima piazza Castello tra la via Aschenez e la via Possidonea. Esso è considerato, insieme ai Bronzi di Riace, uno dei principali simboli storici della città di Reggio. Dal 1956 ospita l’Osservatorio dell’Istituto Nazionale di Geofisica. Pur se universalmente noto come "aragonese", il Castello di Reggio ha in realtà origini molto più antiche, tracce di una fortificazione di questa zona della città infatti risalgono ad epoche di molto precedenti alla costruzione del castello vero e proprio. Dal primo dopoguerra al 1986 il Castello Aragonese è stato sede dell'Osservatorio dell'Istituto Nazionale di Geofisica, dotato di un centro sismico e di uno meteorologico. Oggi, grazie a sapienti e moderni lavori di restauro conclusi con successo nel 2000, il castello si presenta in tutta la sua bellezza, ha riaperto al pubblico nel 2004, divenendo una importante sede espositiva. Con la riqualificazione dell'ambiente circostante (piazza Castello e via Aschenez) il Castello Aragonese è dvenuto un importante punto di riferimento storico-culturale, sede di periodiche esposizioni e mostre d'arte.