¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Cavaion Veronese

Bastia en el Monte de San Miguel

Sulla sommità del Monte San Michele, sulle cui pendici si è sviluppato il paese di Cavaion, sorge un complesso fortificato di epoca medievale posto in posizione strategica tra il Lago di Garda, la Valle d'Adige e il Monte Baldo, in una splendida cornice ambientale. L'area è stata oggetto di scavi condotti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici. In zona esisteva già un insediamento preistorico e poi romano, il Monte fu poi fortificato dai longobardi ed in seguito divenne vera e propria fortezza, con mura che circondavano il pianoro sommitale. Ancora nel IX sec. vi sorgeva una chiesa dedicata a San Michele, patrono dei longobardi.Il sito è inserito anche in un percorso ciclo-pedonale che parte da Bardolino, risale la Valsorda fino al Monte San Michele, prosegue sul Monte Moscal e attraverso le colline moreniche dell'entroterra di Bardolino raggiunge la Rocca di Garda per poi scendere di nuovo sul lago, a Garda. Inoltre è collegato con le piste ciclabili esistenti nel Comune di Cavaion V.se, di Affi, di Costermano, di Caprino Veronese, di Rivoli Veronese e alla pista Adige Sole che congiunge il Trentino Alto Adige con la città di Verona.