¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Pozzuoli

Anfiteatro Flavio

L'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli è uno dei più grandi anfiteatri romani d'Italia. È stato attribuito agli stessi architetti del Colosseo di Roma, del quale è di poco posteriore. Iniziato sotto Nerone, fu completato da Vespasiano e inaugurato probabilmente da Tito, poteva contenere fino a 20.000 spettatori. Nei sotterranei, ben conservati, sono tuttora visibili parti degli ingranaggi per sollevare le gabbie che portavano sull'arena belve feroci. La struttura, di pianta ellittica, misura m. 149 x 116 (arena m. 75 x 42) e poteva contenere circa 20.000 spettatori. Nel 305, sotto la persecuzione di Diocleziano, furono esposti nell'arena i martiri cristiani: i beneventani Gennaro, Festo e Desiderio, il misenate Sosso, e i puteolani Procolo, Eutiche e Acuzio, poi decapitati nei pressi della Solfatara. L'anfiteatro sorge oggi a pochi passi dalla fermata della Linea 2 della metropolitana di Napoli.