Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Abbateggio

Valle Giumentina

Il facile percorso ad anello può essere intrapreso da due diversi punti di accesso: da località Fonte Cugnoli (Abbateggio) o dalla frazione di Decontra (Caramanico Terme). Si tratta di un itinerario facile e adatto a tutti, che si svolge interamente su strade sterrate o buone piste forestali, ad una quota compresa tra i 750 ed i 850 m s.l.m. circa. L’ambiente attraversato è quello tipico delle aree agricole di media montagna con alternanza di colture erbacee di vario genere (cereali e foraggere), pascoli, incolti ed aree boscate. Per quanto riguarda i manufatti in pietra, il complesso più interessante che si incontra è sicuramente quello di Valle Giumentina, situato poco dopo l’inizio dell’itinerario se si parte dalla località Fonte Cugnoli (Abbateggio). Chi parte dalla frazione di Decontra ed affronta l’anello in senso orario, deve dopo circa mezz’ora di cammino fare una deviazione di circa 10 minuti dall’anello vero e proprio, per poi tornare sui propri passi. Un’altra area ricca di manufatti, anche se di minor rilievo architettonico, si trova in località Fossi dei Valli, adiacente al tratto più elevato del percorso. Tutto il giro si svolge in ambiente molto panoramico, con belle visuali sia sul massiccio della Majella che sulla montagna del Morrone, mentre più in lontananza è ben visibile il massiccio del Gran Sasso. Non raro è anche l’incontro con animali selvatici, cervi e caprioli soprattutto. Con una breve deviazione dal percorso, è inoltre possibile visitare il suggestivo Eremo di San Bartolomeo.