Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Villamaina

Thermen von San Teodoro

L’attività delle Terme risale alla seconda metà del XVII secolo, come testimoniano molti documenti dell’epoca, ma da tempi ancora più remoti è nota la località in cui sorge la mitica Valle d’Ansanto il cui epicentro è rappresentato dal lago della Mefite, ricco di fumarole e fanghi bollenti, al quale le Terme sono collegate per i comuni fenomeni vulcanici ed idrogeologici. Per le sue particolarità, infatti, la zona è ricordata da Virgilio nell’Eneide ed è descritta inoltre da molti altri antichi scrittori come Prinio, Siconio Apollinare, Aulo Persico. Rappresentate graficamente da un edificio a forma di cubo senza copertura, esse sono collocate non lontane dal Lacus Mephiticus, nel cuore stesso della Valle d’Ansanto, celebrata da poeti e scrittori come "l’ombelico del mondo”. Verso la metà del ‘700 il Duca Caracciolo di San Teodoro fece costruire un primo vero stabilimento al posto dei primitivi manufatti esistenti. Questo stabilimento, ripetutamente ristrutturato ed ampliato, è poi pervenuto alla Famiglia Sanfelice di Bagnoli che ha provveduto alla sua pressoché totale ricostruzione a seguito dei danni subiti per il terremoto che colpì l’Irpinia nel 1980.